IL PAVIMENTO PERFETTO

Buon giorno a tutti e ben ritrovati...oggi parliamo di pavimento...

Da anni sono alla ricerca della perfezione e non c’è esempio più eclatante di un pavimento.

Il pavimento secondo me deve essere perfetto.

In molti anni di lavoro ne ho viste di tutti i colori ed ho avuto a che fare con un certo numero di artigiani pavimentisti.

Secondo me si dividono in tre categorie:

  • L’ incapace: non sa quello che sta’ facendo, anzi sembra che lo sa ma poi non lo sa. E’ un incompetente e non conosce neanche le basi elementari per fare un lavoro.
  • L’ artigiano medio: la sua esperienza gli permette di argomentare e fa un discreto lavoro. Non costa tanto e può essere utile a persone che non pretendono.
  • Il pavimentista bravo: ha esperienza, è capace a fare il suo lavoro, costa un po’ di più ma il risultato è ottimo.

Ho detto ottimo, non perfetto, perché comunque tutte le cose fatte a mano sono per loro natura imperfette come lo è l’uomo.

Da anni lavoro con pavimentisti del “terzo tipo” e sono rimasto contento, come d’altronde i miei clienti.

Il pavimento perfetto deve essere perfetto, ovvero inopinabile.

Sarò anche un pistino perfezionista (me ne hanno già dette, anche alle spalle, immagino) ma quando noto un’ imperfezione in un taglio, un giunto un po’ diverso, un piccolo gradino poi …… , uno zoccolino tagliato benino … “ma non si vede neanche”, “ma tanto è nell’ angolo del bagno”, ecc.

NO...!

BASTA ….!

Penso... “Devo lavorare per raggiungere il miglior livello possibile… per fare un salto di qualità” e...

Finalmente ci sono....!

L'ho trovato...!

Si chiama “Raimondi levelling system”

foto-posa-pavimento

E’ un sistema usato già da alcuni anni che permette di raggiungere livelli ineguagliabili con metodi tradizionali.

pinza-metodo-raimondi

rivestimento-metodo-raimondi

 

 

 

 

 

Se vuoi saperne di più clicca sul sito di Raimondi s.p.a.

Secondo me bisogna aggiungere una quarta categoria di pavimentisti:

  • Il pavimentista bravo, capace e innovativo: non solo fa un buon lavoro ma è anche pronto a mettersi in gioco, a cambiare il suo metodo di lavoro quando si fa largo un nuovo sistema che permette di aumentare il livello di qualità.

gianluca-bonazza

 

 

Gianluca Bonazza è un pavimentista del quarto tipo e da qualche anno usa il brevetto Raimondi Levelling System con grandi soddisfazioni.

Adesso è partner di Rosso Service...

 

Pavimento perfetto ?

Rosso Service è in grado di farlo.

Se questo articolo ti è piaciuto puoi condividerlo cliccando sui pulsanti dei social ( a te non costa nulla ma per me è molto importante) e se lo desideri puoi scrivere la tua mail nel form sottostante per non perderti i prossimi .

Vuoi conoscermi meglio ?

Clicca qui

Chi ben comincia è a metà dell’opera….

Buona giornata a tutti…

IL PAVIMENTO PERFETTO

IL VETRO CELLULARE

Buon giorno a tutti e ben ritrovati per questo nuovo articolo...

Oggi parliamo di VETRO CELLULARE FOAMGLAS

Il  vetro  cellulare è un isolante minerale che grazie alle sue caratteristiche eccezionali  di coibentante termico consente di eliminare qualsiasi ponte termico costruttivo.

Nel settore delle costruzioni trova parecchie applicazioni specialmente in edifici a bassi consumi e consente di semplificare e velocizzare, grazie a semplici operazioni di posa, l’ esecuzione dei lavori.

FOAMGLAS è l’unico prodotto che consente di eliminare il sistema tradizionale a doppio muro ed il costoso vespaio areato

foamglass lastra

Le soluzioni applicative sono:

  • Isolamento del lato esterno contro terra degli edifici
  • Essendo portante può essere utilizzato sotto i muri o sotto la platea di fondazione con funzioni multiple, ovvero come coibentazione termica, barriera al gas radon, barriera vapore e impermeabilizzazione.
  • Isolamento di coperture piane o curve.
  • Possibilità di applicazione delle piastrelle direttamente sopra il coibente senza massetto cementizio.
  • Isolamento di coperture metalliche con qualsiasi finitura anche con pendenza nulla.
  • Isolamento del lato interno di pareti fuori terra con possibilità di intonacare, rasare, rivestire o piastrellare direttamente sopra.

lavorazione-foam-glass

Caratteristiche uniche ed eccezionali del vetro cellulare FOAM GLAS

  • Assolutamente impermeabile ai gas e all’ acqua, si mantiene asciutto o secco in totale immersione o in ambienti saturi di gas.
  • Realizzazione di giunti totalmente stagni, senza ponti termici, totalmente impermeabili e stagni al vapore.
  • Fumosità nulla anche sottoposto a fiamma diretta.
  • REI 30-60-90 a seconda degli spessori.
  • Non necessita di barriera a vapore.
  • Resistente alla compressione.
  • Potere isolante costante in ogni situazione.
  • Ecologico, smaltibile come inerte.
  • Assolutamente atossico e inalterabile nel tempo.
  • Inattaccabile da muffe, batteri, roditori, radici, acidi e moltissime sostanze chimiche.
  • Facile da lavorare.
  • Non conduce elettricità.
  • Temperature ammissibili – 260 C° + 430 C°
  • Impermeabile al gas radioattivo Radon RN 222.

caratteristiche

Benefici dell’ utilizzo nel tempo

  • Riduzione drastica dei controlli straordinari
  • Nessun pericolo di incendio
  • Nessuna esalazione nociva o tossica anche se sottoposto a fiamma
  • Eccezionali prestazioni termiche
  • Totale garanzia di durata nel tempo
  • Totale rispetto dell’ ambiente

benefici

Si può quindi affermare che questo sistema risolve ogni problema di condensa e risparmio energetico per tutta la vita degli edifici senza intervento alcuno nel tempo.

FOAMGLAS è classificato come materiale durevole al pari del vetro.

Il vetro cellulare FOAMGLAS vanta una rete di assistenza di oltre 700 persone ed è presente in Italia per assistervi.

Per ogni informazione potete compilare il form presente sul nostro blog, oppure contattare direttamente il responsabile per il nord Italia Claudio Saponaro, persona molto attenta e disponibile a rispondere alle vostre domande e a risolvere ogni genere di problematica.

Responsabile Claudio Saponaro Via Andreoli 2 Induno Olona (VA)

Tel ufficio 0332 202948 – Fax 0332 204151 – claudio.saponaro@foamglas.it – Tel cell. 340 9395210

Se vuoi curiosare questo è il link al sito ufficiale.

logo foam glass

Se questo articolo ti è piaciuto puoi condividerlo cliccando sui pulsanti dei social ( a te non costa nulla ma per me è molto importante) e se lo desideri puoi scrivere la tua mail nel form sottostante per non perderti i prossimi .

Vuoi conoscermi meglio ?

Clicca qui

Chi ben comincia è a metà dell’opera….

Buona giornata a tutti…

IL VETRO CELLULARE