
LA RESINA
Buon giorno a tutti e ben trovati...
Oggi parliamo di resina.
Che cos'è, quanto costa, chi la fa....
Queste sono domande che sento spesso, infatti negli ultimi anni si è sviluppata in Europa una tendenza modernistica che prevede materiali e soluzioni innovative differenti dai metodi tradizionali utilizzati in passato.
Con resina artificiale o sintetica si intende in genere un materiale viscoso capace di indurirsi a freddo o a caldo.
Una resina sintetica non viene in genere commercializzata come tale, ma ne vengono venduti i suoi precursori, nella forma di due componenti separati che vengono miscelati al momento dell'uso. La miscelazione innesca una reazione chimica che li trasforma nel polimero solido, una materia plastica solitamente trasparente che può venire successivamente lavorata, colorata e decorata.
In edilizia la resina viene utilizzata per molteplici scopi che variano dal reparto industriale ( grandi pavimentazioni di stabili, appoggi per macchinari, ecc.) a quello decorativo delle abitazioni private.
Bagni
Cucine e scale
Pavimenti
I pregi di questo materiale sono molteplici:
- resistente ai movimenti meccanici perché elastica
- facile da pulire e quindi molto igienica
- impermeabile
- atossica e volendo antiscivolo
- duratura
- spessori minimi di applicazione
- colori e finiture infinite e uniche
- nelle ristrutturazioni consente di mantenere il vecchio pavimento, nessuna spesa di demolizione, nessun rumore molesto, le porte non vanno tagliate
- non avendo giunte come le piastrelle, non ci sono accumuli di polvere e sono facili da pulire
- esteticamente, grazie alla caratteristica di continuità, rende gli ambienti più spaziosi
I difetti possono essere:
- crepe causate da una sbagliata analisi del sottofondo
- graffi e usura
- ingiallimento dovuto ai raggi UV se non protetta con finitura trasparente
QUANTO MI COSTA ?
La realizzazione di un lavoro in resina non si può considerare economica infatti a parte il costo del materiale, quello che incide di più è la manodopera.
Vediamo in breve le fasi di lavorazione:
- Sopralluogo e progettazione
- Livellamento del supporto
- Pulizia perfetta
- Posa di rete
- Posa strato di fondo
- Stesura prima mano di resina
- Stesura seconda mano di resina
- Decorazione
- Stesura dello strato protettivo
Sopralluogo e progetto costa 100 € e viene scalato in caso di buon esito.
Il prezzo per una realizzazione fatta da personale esperto varia da 70 a 110 €/mq a seconda della quantità e della finitura scelta.
Incidono inoltre le condizioni dei supporti, la conformazione dell’ ambiente (angoli, spigoli, dislivelli, ecc.)
Un artista bravo potrebbe costare anche di più perché, in caso di richieste particolari, il risultato diventa una vera e propria opera d’ arte unica ed irripetibile di alto impatto estetico e decorativo che fa aumentare il valore dell’ immobile.
Una persona esperta, seria e preparata è ad esempio l’artista Raffaella Soluri che da anni si occupa di resina ed è partner di Rosso Service.
Conosciuta come ELALAB, realizza opere uniche in resina su tela e decorazioni di pavimenti e rivestimenti. Potete ammirarle sul suo sito internet.
Per chi fosse interessato alcune delle sue opere sono esposte in maniera permanente allo “spazio 51” a Ivrea in corso Massimo d’ Azeglio 51.
Come abbiamo visto questo materiale è molto bello e durevole, non costa poco ma calcolando che si può applicare su pavimenti esistenti permette di rivoluzionare la casa senza troppi inconvenienti di demolizione o taglio porte, infatti ha uno spessore molto contenuto.
Un consiglio:
non entrate in casa con dei sassolini sotto alle scarpe....
Se questo articolo ti è piaciuto puoi condividerlo cliccando sui pulsanti dei social ( a te non costa nulla ma per me è molto importante) e se lo desideri puoi scrivere la tua mail nel form sottostante per non perderti i prossimi .
Chi ben comincia è a metà dell’opera….
Buona giornata a tutti…
LA RESINA
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Comment