C.I.L.A.

Buona sera e ben ritrovati per il terzo e ultimo articolo dedicato all’edilizia libera.

Oggi parliamo di C.I.L.A.

C.I.L.A. significa “comunicazione di inizio lavori asseverata” e serve per comunicare al proprio municipio o comune di appartenenza l’inizio di una attività edilizia.

A differenza della C.I.L., della quale abbiamo parlano nell’ articolo precedente, si tratta di una comunicazione redatta da un tecnico abilitato e consegnata all’ ufficio tecnico del comune interessato dall’ intervento edilizio.

La C.I.L.A. è asseverata” , cioè sottoscritta da un tecnico abilitato.

Solitamente ogni comune mette a disposizione questi  moduli sul proprio sito internet al servizio dei cittadini.

Comunque potete anche scaricarlo qui

Necessitano di C.I.L.A. tutte quelle attività che rientrano nella cosiddetta “edilizia libera” individuate nel D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 all’ articolo 6, comma 2, articoli a, e bis.

Potete leggerlo qui

ovvero:

  • Interventi di manutenzione straordinaria:

Rinnovare e sostituire parti non strutturali degli edifici.

Aprire porte e spostare muri.

Realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso.

Frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione d'uso.

Modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa.

Cosa contiene una C.I.L.A. ?

Domanda compilata con firma del proprietario.
Atto di proprietà.
Progetto dell’ opera.
Documentazione catastale (visura e planimetria);
Relazione tecnica dettagliata firmata dal tecnico abilitato.
Elaborati progettuali .
Comunicazione Impresa esecutrice.

D.U.R.C. dell’ impresa esecutrice.

Chi presenta la C.I.L.A. ?

Il  tecnico abilitato che si assume la responsabilità che le opere siano in conformità agli strumenti urbanistici vigenti.

Quali sono i tempi di attesa per eseguire le opere ?

Le opere possono iniziare dal momento dell’ atto del protocollo della pratica da parte del comune.

Come possiamo dedurre, questa pratica edilizia è molto importante in quanto ci permette di compiere opere complete come ad esempio la ristrutturazione di un appartamento e permette alle amministrazioni di tenere sotto controllo le operazioni edilizie nel proprio comune.

I nuovo modulo C.I.L.A. unifica i moduli in uso in tutti i comuni italiani e semplifica in maniera decisa le precedenti pratiche (D.I.A.) molto più lente.

E’ obbligatorio presentare una variazione catastale entro 30 giorni dalla fine delle opere nel caso in cui si verifichi un cambiamento della distribuzione ed uso dei locali.

Infatti  dal 2010 negli atti di compravendita, la situazione reale deve essere uguale e conforme a quella scritta nei registri  catastali, pena una bella multa.

C.I.L.A. IN SANATORIA

Nel caso in cui i lavori vengano effettuati senza previa comunicazione, è possibile presentare una C.I.L.A. in sanatoria pagando una multa di 1.000 € esclusi i diritti di segreteria per sanare la situazione esistente.

E’ possibile inoltre presentare la C.I.L.A. in corso d’ opera. In questo caso la multa è intorno ai 300 €.

Mi raccomando come al solito, nel caso avessimo dubbi rivolgiamoci sempre ad un tecnico abilitato competente e di fiducia, infatti nel caso in cui gli interventi realizzati non ricadano in questo tipo di attività (edilizia libera) si va davvero incontro a sanzioni anche penali con rimozione e demolizione dell’ opera  e arresto fino a 2 anni, oltre che la multa molto salata anche fino a 50.000 €.

Se siete in cerca di informazioni immediate potete contattare il mio esperto di pratiche:

Geom. Davide Rossetto email: studiotecnicorossetto@gmail.com

Spero di essere stato chiaro e utile.

Se questo articolo ti è piaciuto puoi condividerlo cliccando sui pulsanti dei social ( a te non costa nulla ma per me è molto importante) e se lo desideri puoi scrivere la tua mail nel form sottostante per non perderti i prossimi .

Vuoi conoscermi meglio ?

Clicca qui

Chi ben comincia è a metà dell’opera…

Buona giornata a tutti…

 

C.I.L.A.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *